
Sono Dennis Rodegher, Fisioterapista specializzato in Terapia Manuale.
Mi sono laureato in Fisioterapia nel 2016 presso l’Università degli Studi di Verona.
Nel 2017 ho proseguito il percorso formativo iscrivendomi al Master Universitario di I livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova (Campus di Savona), conseguendo il titolo di OMPT – Orthopaedic Manipulative Physical Therapist.
Nel 2021 mi sono specializzato nel trattamento del mal di testa e dei disturbi temporo-mandibolari (DTM).
Dal 2022 mi sto specializzando nel trattamento di gomito, mano e polso, in collaborazione con il team di chirurgia della mano dell’ospedale Borgo Trento a Verona.
Nel 2023 ho fatto parte, come assistente, del personale docente del corso ATM.
Dal 2025 faccio parte come assistente del corso della Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare.
Svolgo l’attività di libero professionista a San Giovanni Lupatoto (VR), ma anche a Roverchiara (VR), focalizzando il mio lavoro nel trattamento e nella cura dei disturbi muscolo-scheletrici, delle difficoltà motorie e dei dolori ad essi associati.
Sono iscritto all’ordine dei Fisioterapisti – albo n° 120 della Provincia di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona.
Fisioterapista di terapia manuale: la mia missione.
La mia missione è quella di aiutare i miei pazienti a gestire i problemi legati all’apparato motorio, come dolori articolari, contratture muscolari, traumi, distorsioni e fratture, avendo particolare attenzione alla persona stessa, con una visione globale bio-psico-sociale. Questo perché il dolore e la capacità di movimento traggono influenza da ogni aspetto della vita delle persone, e la soluzione di questi problemi giova al benessere globale dell’individuo.
Ricorda: “Mens sana in corpore sano” (Giovenale)
La mia formazione:
- 2016 – Laurea in Fisioterapia
- 2016 – ATS: Corso di ginnastica posturale
- 2017 – Corso Kinesiotape e nastro kinesiologico
- 2018 – Master internazionale OMPT (Terapia Manuale)
- 2018 – Corso di rieducazione vestibolare
- 2019 – Corso manipolazione fasciale (metodo Stecco) presso il fascial manipulative insitute
- 2019 – Corso sul rapporto tra Fisioterapista e Paziente
- 2020 – Corso “Dolore, esercizio e movimento: la prospettiva del Fisioterapista” a cura di Paolo Marighetto
- 2020 – Corso Disturbi temporo mandibolari – DTM
- 2021 – DTM Corso Avanzato sulla articolazione Temporo-mandibolare (ATM)
- 2021 – Corso sui fattori contestuali in fisioterapia: Effetti placebo e nocebo
- 2022 – corso di anatomia settoria di Articolazione Temporo-mandibolare (ATM) e cranio
- 2023 – corso di anatomia settoria di gomito, polso e mano
- 2023 – collaborazione con equipe di Chirurgia della Mano del Dott. Pangallo
- 2025 – assistente del corso della Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare.
Considero la formazione il pilastro fondamentale su cui si poggiano le mie competenze, e dunque la qualità del mio lavoro. Non ho mai smesso di integrare il mio sapere con conoscenze e tecniche nuove, con il preciso obiettivo di cercare di essere sempre più capace e all’avanguardia. So di avere ancora un po’ di strada davanti, e per questo continuerò sempre ad aggiornarmi e a mettermi in gioco. Come fisioterapista di terapia manuale ho il costante desiderio (e la responsabilità) di migliorarmi come professionista, e cerco di soddisfarlo al meglio.